Forrest Gump

E’ passato quasi un anno dall’ultima volta in cui abbiamo affidato a questo blog un pezzo di noi.

Con le maniche rimboccate e le mani ruvide, abbiamo percorso il 2021 quasi in apnea, concentrati sulla volontà di dare forma alle nostre idee, cavalcando tecnica e tecnologie, per continuare ad innovare e mantenerci punto di riferimento per voi.

Abbiamo dato avvio a progetti ambiziosi, inserito nuove giovani risorse e lanciato Innova.

Disruptive, come ci piace dire , perchè di fatto ridisegna le regole della ben più che consolidata tecnica ad incollaggio, risolvendone alcune zone d’ombra e rendendola più fruibile e di rapida esecuzione.

Sembrano lontani anni luce i giorni in cui abbiamo rimesso in forma il connettore da incollaggio, presentandovi il nostro Link V4 Base:

- Più alto

- Con altezze trasmucose variabili e librerie dedicate

- Con un diametro gengivale ridotto rispetto allo standard di mercato ed anzi speculare a quello dell’impianto di riferimento

- Utilizzabile sia con viti per foro dritto che per foro inclinato

E ancora: data l'innovativa struttura a filetto del suo corpo, in grado di assemblarsi con una serie di accessori interscambiabili che si possano avvitare al connettore stesso.

Nascevano così i componenti Pick Up e Scan Marker, universali per tutti i nostri connettori V4 Base e gli accessori Lego e Regolo!

Era maggio del 2019 quando vedeva la luce il nostro V4 System!

Ed è stato il 1 settembre 2021, la data fatidica di presentazione al pubblico della nostra metodica Innova!!!

Uno scossone forte nella tradizione della tecnica da incollaggio che permette a tutti voi di produrre di più e meglio, risparmiando tempo e di lavorare in maniera sostenibile, evitando sprechi di materiale a favore di una maggiore ottimizzazione dei processi produttivi.

Barre e Toronto bridge, con connessioni rotanti, in Titanio e Cromo Cobalto SLM, Zirconia e PMMA sono le lavorazioni che possono essere gestite con metodica Innova.

Il V4 Base è il punto di partenza di questa rivoluzione ed esempio lampante della continua volontà di voler migliorare e rispondere alle esigenze di voi tutti.

Il suo filetto viene concepito come parte complementare della struttura, progettata per accoglierlo in maniera solidale, precisa e duratura nel tempo.

La novità è che il link da incollaggio si avvita alla struttura e il cemento – che pur è consigliato usare – funge da sigillo.

I vantaggi sono evidenti e solo per citarne alcuni:

 - vengono eliminate tutte le fasi di cementazione e decementazione provvisorie

- viene minimizzato il fenomeno di decementazione

- le connessioni implantari rimangono sempre integre

- il risultato igienico nel cavo orale è massimo

- è possibile contare anche su un foro di accesso della vite drasticamente ridotto

Inoltre, le lavorazioni in PMMA e Zirconia possono essere gestite IN HOUSE in totale autonomia.

Non male, non trovate ?

E non dimentichiamo i tools pensati per agevolare l’esecuzione delle fasi previste dalla metodica.

Non c’è che dire: abbiamo il petto gonfio di soddisfazione!

Così come siamo fieri di esserci riscoperti dei moderni Forrest Gump: sempre in corsa e custodi, senza premeditazione, della sua meravigliosa lezione di accettazione di ciò che ci accade , senza timore né indugi.

New Ancorvis continua a correre, continua a crescere: raramente si volta indietro, abbacinata dal futuro!

In chiusura di quest’anno, anch’esso duro, la nostra volontà prende la forma di una promessa: quella di avere sempre qualcosa da dirvi.

Le esperienze di questo biennio hanno rinfrancato la nostra visione e i nostri intenti, ci hanno sempre più convinti dell’importanza di mantenervi al centro del nostro universo, piccolo ed enorme insieme.

Vi abbiamo parlato di una umanità luminosa da far emergere accanto a qualità e sicurezza di prodotti e servizi: ci siamo incamminati lungo questo sentiero in cui crediamo vi incontreremo.

Preparatevi ad un 2022 di novità e progetti, che chi si ferma è perduto!

 

Boom!!!!

Che del continuo pensare e ripensare Cantoni ( sì , sì, proprio lui, l’AD di New Ancorvis) ha fatto una passione o meglio, un modo per concretizzare azioni di design innovation sui propri prodotti.

Ci troviamo ad inizio anno, periodo in cui di norma viene impressa la direzione della politica commerciale ed R&D dell’azienda, consacrandone il mood…

Che cosa manca in gamma? – ci si chiede.

Eh beh, mancano vari componenti: dal transfer da impronta, al cilindro per provvisori e da incollaggio per chirurgia computer guidata, alle viti di guarigione.

Accidenti! – un vero e proprio universo di prodotti e di applicazioni di cui tener conto.

E così, cercando di mantenere fede alla vocazione problem solving di New Ancorvis, ci si è concentrati come primo step sulla risoluzione di una questione collegata alla gestione dei provvisori.

Occhio di bue sul connettore da incollaggio!

"Si potrebbe renderne il corpo cilindrico più lungo?" - avanza qualcuno dello staff R&D…

"Certamente! , ma di fatto che innovazione sarebbe? "- chiede un altro.

Concentrazione! : che cosa si potrebbero aspettare i nostri clienti da un connettore da incollaggio New Ancorvis, tenendo conto che l’aggiornamento della gamma con la forma trilobata, ne ha già  di fatto rinnovato l’impatto?

Pensa, pensa e …boom!

“ A calare si fa sempre in tempo”! - recitava il detto , così il connettore da incollaggio viene rimesso in forma per essere decisamente più affascinante  ;-)

Oggi infatti si presenta così:

Più alto
Con altezze trasmucose variabili e nuove librerie dedicate
Con un diametro gengivale ridotto rispetto allo standard di mercato ed anzi quasi speculare a quello dell’impianto di riferimento
Utilizzabile sia con viti per foro dritto che per foro inclinato

Wowow, mica male !

Non paghi però, ci siamo addentrati in un altro ragionamento illuminante…

Data l'innovativa struttura a filetto del corpo del nuovo connettore da incollaggio perché non prevedere una serie di accessori interscambiabili che si possano avvitare al connettore stesso?

Nascono così i componenti Pick Up e Scan Marker, universali per tutti i nostri connettori V4 e ” like a rolling stone” ( che in bolognese sarebbe, prendendo la ruzzola – n.d.r.) , gli accessori Lego e Regolo!

Ti stai rendendo conto di cosa abbiamo fatto?

Abbiamo fatto nascere un sistema attorno ad una nuova generazione di connettori da incollaggio!

Appuntatene il nome : V4 System.

Lo presenteremo ad Expodental Meeting e tu ci dovrai essere!

See you soon!

#nofilter

E’ senza compromessi la chiamata all’azione che la complessità delle tecnologie che noi in New Ancorvis più amiamo, ossia quelle digitali, ci sta mettendo sotto gli occhi.

Una chiamata all’azione che ci piace cogliere e che costruisce!

Costruisce sinergie, best practices di lavoro, comunione di intenti e di mezzi : con rispetto e fiducia nella evoluzione di rapporti che dovranno necessariamente valorizzarsi in reciprocità per vincere la sfida del digitale.

E’ soltanto così, crediamo, che brilleremo tutti di luce propria su questo terreno e continueremo a volare oltre il futuro del digitale.

Tecnico, clinico, industria sono protagonisti indiscussi di un quadro ampio ricco di potenzialità e fluido, cioè che ancora apprende e sempre lo farà per restituire un servizio, un prodotto ed un modus operandi etico e di eccellenza.

Ed è soltanto conoscendone a fondo e a pieno tutti gli attori, mettendoli in relazione, comprendendone le necessità, le forze, le debolezze e le dinamiche di confronto che si riuscirà a creare un circolo virtuoso in cui l’industria farà sempre più da trait d’union tra odontotecnico e clinico, rispondendo alle istanze di entrambi ed esaltandone le specifiche competenze e professionalità, con la voglia di semplificare e di innovare.

Ci piace pensare che sia un flusso circolare, fluido appunto …di cui nutrirsi e da nutrire calati perfettamente in un presente liquido ed in continuo divenire!

Che cosa vogliamo dire?

Vogliamo intendere - senza filtri - che è giunto per noi il momento di dialogare in maniera ancora più approfondita con il mondo clinico perché l’interconnessione sempre più spinta a cui il mercato dentale nel digitale chiama, ci sembra suggerire una logica via di approfondimento e conoscenza di tutti gli attori chiamati in causa per creare e migliorare servizi e prodotti; che a loro volta basano la proprie fondamenta nella ben chiara determinazione e rispetto di ruoli e competenze.

Follow the White Rabbit ;-)

Il lieve tepore delle prime giornate di primavera ci rende inclini al racconto …

Ecco perché oggi vi vogliamo dedicare una storia : di attenzione e totale orientamento alla qualità.

Era la fine degli anni ’90 quando New Ancorvis decise di conseguire la marcatura CE e UNI EN ISO 13485:2003 ( ora 2012 ): si trattò dell’inizio di un percorso in continuo divenire.

Un percorso tutt’altro che facile, a dire il vero!

Certo, da sempre portato avanti con serietà, ma che ha richiesto tempo per essere interiorizzato fino in fondo ed essere vissuto come una possibilità di miglioramento sostanziale, non soltanto in termini di qualità e sicurezza dei prodotti ma anche ( e forse soprattutto!)  in termini di consolidamento di una organizzazione aziendale consapevole e votata ad un costante superamento dei propri risultati.

Non vi nascondiamo che è ed è stata durissima – come si dice in gergo ;-)!, perché le realtà produttive come la nostra – del tutto in linea con le aspettative dei propri clienti - sono dinamiche e difficilmente imbrigliabili in flussi di lavoro standardizzati e sempre uguali nel tempo….

Ma anche se ci abbiamo e sudiamo molto, crediamo di essere stati ripagati!

Ad oggi in fatti possiamo dire che gli standard raggiunti dai nostri prodotti in termini di qualità, di sicurezza e di predicibilità siano elevati cosi come è elevato il grado di ottimizzazione dei nostri work-flow di lavoro, nei quali ogni operatore è chiamato ad esprimere il proprio saper fare e la propria voglia di superarsi per garantire un’efficienza produttiva traducibile in vantaggio e valore aggiunto per la nostra clientela: cioè in una sorta di assicurazione di serenità, se vogliamo seguire il filone New Age.

Certo è che questi risultati, per noi chiaramente punto di orgoglio, sono stati raggiunti con la volontà, il know-how ed ovviamente la tecnologia.

Quest’ultima, protagonista indiscussa nel mondo New Ancorvis,  ci ha consentito di esercitare un presidio strutturato sulle fasi critiche del flusso produttivo, prima fra tutte quella relativa al collaudo.

E a questo proposito, strizzando l’occhio al periodo pasquale, non potevamo non pensare ad una sorpresa per voi!

Con riferimento ad una delle nostre più recenti linee di business- la linea Evo3D di produzione 3d printing- da maggio potrete contare sul nostro Certificato di Accuratezza, che in sostanza comprova la rispondenza del file di origine al prodotto realizzato.

Attraverso un sistema di rilevazione misurabile e strutturato, ogni manufatto verrà comparato con il file inoltrato in sede di ordine al fine di verificarne il grado di accuratezza.

Primi fra tutti ad effettuare e certificare questo tipo di collaudo legato alle produzioni da stampa 3D, vi auguriamo di trascorrere una Pasqua luminosa e serena… insomma di qualità ;-)

#newancorvisruns

#followthewhiterabbit

Diffida da chi parla poco e del vento. Entrambi scompigliano la testa !

Hello World … e buon 2017 !!!!

Passate le festività e la sequenza di riti scaramantici per inaugurare un anno nuovo di zecca, anche noi di New Ancorvis siamo alle prese con i buoni propositi ( leggi : obiettivi aziendali n.d.r ) !!!

Vi abbiamo anticipato che si tratterà di 365 giorni strabordanti di energia, novità e miglioramenti e dunque eccoci allo start !

Leitmotiv di tutto il nostro fare sarà la volontà di comunicarvi di noi quanto più possibile.

Immagino vi sarete resi conto già da questo blog che ci piace raccontarci, non tanto perché siamo tronfi ego-riferiti quanto piuttosto perché crediamo che il manifestrarvi di noi – insieme a ciò che produciamo - tutto quello che ci “frulla” per la testa, vi dia una garanzia che il vostro sceglierci come partner commerciale sia corretto e fondato su pilastri chiari e manifesti!

Ecco perché a brevissimo vi presenteremo un nuovo website, ancora di più facile consultazione, ricco di contenuti a portata di click per tutti i gusti ;-)

Non solo testi ma fotografie, non solo fotografie ma video: vogliamo che i nostri messaggi vi raggiungano, che sia facile per voi trovare quello che state cercando, che tutto sia sotto i vostri occhi!

Anche  le interfacce dedicate alla gestione e all’inoltro dei vostri lavori subirà una grande remise en forme: ogni spazio sarà più organizzato, schematizzato, arricchito …insomma più bello ....

E poi ancora daremo nuovo impulso al nostro digital-education, aggiornandovi con interessanti video tutorial su aspetti tecnici relativi alle nostre metodiche produttive di sicura utilità per voi.

Non è finita qui !

Impossibile resistere al fascino dei social network.

Anche in questo senso vogliamo rafforzare la nostra interazione con voi …perché ci piace pensare che vi appassioni trovarci in uno spazio sconfinato come quello della rete con la nostra quotidianità , fatta di sviluppo tecnologico, design thinking ( dai che un po’ di inglese ci sta ;-) !), novità, passione ….

Vedrete spesso dei rimandi a questo blog, che già sapete essere il contenitore delle nostre emozioni e un infittirsi di newsletter pensate appositamente per darvi informazioni importanti per semplificare e velocizzare il vostro relazionarvi con noi.

Ma non di sola comunicazione virtuale vi vogliamo parlare!

Noi bolognesi siamo abituati a guardare in faccia i nostri interlocutori, a stringere la mano ai nostri clienti e a riceverli con grande soddisfazione in casa nostra.

E dunque quest’ anno verranno spalancate le porte a tutti voi: lo abbiamo sempre fatto ma ora ci aggiungeremo il metodo.... e 1000 nuovi mq.

Rientrati a casa dopo la vostra visita in New Ancorvis, stringerete tra le mani un catalogo completamente trasformato ed un listino prezzi semplice ed intuitivo….

State pronti….che a brevissimo potrete iniziare a vedere qualche trasformazione!

Chi s' loda s' imbroda ....detto bolognese doc ;-)

Beh insomma non è che poi New Ancorvis sia una realtà perfetta e scevra da pecche!

Tutti i giorni ci scontriamo con una serie di dettagli che necessitano di essere migliorati per garantire ai nostri clienti i risultati che si aspettano da noi!

Dall'ottimizzazione dei cicli produttvi, alla gestione di nuove idee per arrivare al rapporto con i nostri clienti, alla comunicazione sull'esterno, alla creazione di soluzioni tecniche sempre più all'avanguardia, il nostro lavoro è in continuo divenire.

Vogliamo superare i nostri limiti, non tanto per essere i primi della classe, ma per assumere sempre più la fisionomia di una realtà affidabile su cui puntare a 360°.

Raccogliendo le osservazioni che ci ritornano dal mercato, le criticità che viviamo nel nostro quotidiano e ogni spunto da qualsiasi parte esso provenga, per migliorare la nostra attività studiamo migliorie da applicare alla nostra organizzazione aziendale, alla nostra gamma prodotti, alla nostra offerta commerciale.

Ed è questa la parte più bella del nostro lavoro: l’essere in prima fila per trasformarci in positivo, per affrontare un continuo cambiamento.

Che poi – se mi passate il parallelo – è quanto dovrebbe capitare a ciascun essere umano, il quale per definizione non può rimanere mai uguale a se stesso: libero di scegliere se evolvere o involvere.

Di fatto il processo di cambiamento – che di norma spaventa , nel nostro caso esalta!

Ed è bellissimo, entusiasmante vedere come si accendano gli sguardi, gli animi e le parole di fronte ad una intuizione corretta, ad una strategia di Cam migliorata, ad un nuovo prodotto che prende forma…

E’ come se si sentisse il suono delle sinapsi in attività…Spettacolare!

Tuttavia – come è ovvio- il percorso del miglioramento è lastricato anche di frustrazioni, insuccessi e risultati rivedibili..di rimproveri e di processi severissimi di auto-critica.

Ci capita spesso di dover tenere conto anche di questo…

Il bello è però che siamo 40 persone risolute e motivate, che non si stancano mai di provare a fare qualcosa di “fatto bene” o di fatto meglio…non solo per migliorare la percezione dell’azienda e di ciò che produce… il cosiddetto “posizionamento”, ma anche per noi stessi, consci che la strada è ancora lunga.

 

Provaci tu a lavorare tutti i giorni con Cantoni

Sfatiamo un mito: lavorare con Davide Cantoni - signore e signori - non è una passeggiata!

Come tutte le persone che si sono fatte da sole ha una personalità ingombrante che permea di sè tutta l'azienda.

Dal temperamento solare e piuttosto diretto, fatica a contenersi nei limiti imposti dal sua posizione finendo spesso per debordare in esternazioni accalorate e decisamente poco diplomatiche che scoraggerebbero persino i Top Manager della Fiat...

Amante della perfezione e del dettaglio sino quasi a rasentare il parossismo, in questo suo continuo tendere verso un fare bene migliore non ti risparmia nulla! Insomma ti mette costantemente sotto pressione, che se non sei di tempra rinforzata al tungsteno ti sfibra!

Epperò, a bene guardare, è una persona dall'intuito fino, appassionata di quello che fa, in grado di entusiamarsi per piccoli e grandi traguardi raggiunti. Ci insegna nel quotidiano che è importante sapersi porre nei panni degli altri per poter offrire risposte efficaci e nel quotidiano è alla ricerca di soluzioni pratiche di business e di vita.

Crede nell'unione che fa la forza: dopotutto New Ancorvis è un Team di Persone e non un individuo solo!

Poi come si dice è un tipo fatto a modo suo, talvolta discontinuo, ma in grado di motivare, di spronare e di entusiasmare con quella carica che ti prende quando sei bambino e ti trovi davanti ad un gioco nuovo bellissimo e capace di dimostraci nel tempo che ha saputo maturare ed imparare anche se è l'Amministratore Delegato dell'azienda!

Questo è Davide secondo il mio punto di osservazione e se illustri personaggi come W. Chan Kim e Renée A. Mauborgne definiscono la leadership applicata al management come la “capacità di creare motivazione, di suscitare coinvolgimento e di supportare gli uomini e le donne dell'organizzazione, assumendo che dalle loro competenze e dalla loro motivazione dipendono di fatto le performance aziendali”, beh allora diciamo che siamo sulla buona strada.

Certo è che l'essere leader – chiaramente non solo un’attitudine ma anche e soprattutto una mentalità alla quale ci si addestra - è faticoso e richiede disciplina!

Prima di tutto impone di essere credibili e competenti, sempre! Ecco perché è necessario imparare, imparare ed imparare e non smettere mai di formarsi.

Richiede di saper trasmettere entusiasmo, motivazione, trasferendo ai propri collaboratori la propria carica e amore per il proprio lavoro.

Il leader deve essere curioso dei componenti del proprio team di cui vuole sapere tutto, i punti di vista e le ambizioni, dimostrando di fatto una qualità rara: quella dell’avere una attenzione, un interesse per persone altre diverse da sè. 

E poi deve credere nei propri sogni, nelle proprie visioni, con-vincendo i propri collaboratori della fattibilità della sua idea.

Deve saper verificare che le direttive impartite siano state rispettate e supportare quanti fossero in difficoltà nel portare a termine i loro compiti.

Infine deve essere in grado di saper correggere i propri collaboratori in caso di errore, ascoltandone le motivazioni ed agendo sulla causa dell’errore in un dialogo costruttivo e franco.

Last but not least, deve sapersi far voler bene e volerne a sua volta a tutti i componenti della sua azienda - uno per uno - perché solo così è possibile raggiungere risultati eccezionali!